Categories: Cronaca

Parete: un paese dalla povertà nascosta

PARETE- Comprendere il mio comune non è del tutto facile. Anni di abbandono e anni di inefficienza politica hanno caratterizzato la vita della comunità. Su un punto mi soffermo spesso: dietro i sorrisi delle persone c’è spesso molta sofferenza. Non lo dico tanto per raccontare, ma il mio contatto quotidiano con la gente mi ha fatto conoscere la rassegnazione e l’orgoglio di non essere additati dagli altri.
Ai giovani, anche se vengo contestato, ho sempre detto andate via da Parete. Continuo a dirlo, cosciente che è così. Detesto i politici, non tutti, ma quelli che fanno della politica un interesse personale li manderei tutti in galera, perché sottraggono ai cittadini anche i bisogni più elementari.
Al di là di ogni personale considerazione, legittima in un paese democratico, bisogna dire le cose come stanno realmente: Parete è un paese con un tasso di povertà nascosta altissimo. Una povertà che racchiude in se cittadini paretani e cittadini immigrati. Spesso è proprio la povertà a portare le persone, giovani e meno giovani, verso l’illegalità pur di sopravvivere. Un fenomeno che ha reso forte la malavita organizzata in tutti questi anni nei nostri territori.
Racconto un episodio che proprio stamattina, l’ennesimo, mi è capitato: un giovane immigrato ha bussato al citofono di casa chiedendo un paia di scarpe. Non ha chiesto soldi come fanno comunemente gli altri, ma scarpe e qualcosa da mangiare. Chiaramente sono riuscito a reperire le scarpe, e poi gli ho dato anche del cibo da mangiare. Quando è andato via mi sono chiesto: perché non devono essere le amministrazioni comunali, ma anche gli enti regionali, a provvedere a questi bisogni elementari. Ma come detto prima, ai politici poco importa delle esigenze dei cittadini in difficoltà, hanno altro a cui pensare.
Quello raccontato è un episodio di un cittadino straniero, ma vi garantisco che ci sono centinaia di cittadini di Parete che nascondono la loro condizione di povertà solamente per dignità e orgoglio italiano. Per il resto vorrebbero che qualcuno pensasse a loro, a quello che gli sta succedendo, perché in fondo sono persone che hanno sempre lavorato e garantito le esigenze delle loro famiglie, ed oggi non possono più farlo. Purtroppo il male di questa povertà è la mancanza di lavoro e, nonostante i proclami del “chiacchierone fiorentino”, il lavoro non c’è. E la mancanza di lavoro determina situazioni di difficoltà che spesso sono aggravate soprattutto dalla richiesta di pagamento di tasse cui i cittadini in difficoltà non possono più onorare. Purtroppo sono bersagli preferiti delle istituzioni solo perché forse hanno una piccola proprietà che, costruita o comprata con enormi sacrifici, per le fondamenta del sistema di potere politico nazionale e locale, sono il piatto forte per rendergli la vita impossibile.

Redazione

Recent Posts

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

2 ore ago

Più di 5.000€ in banca? Molto male: lo Stato richiede un pagamento | Lasciare soldi fermi non conviene più

Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…

11 ore ago

“Lo abbiamo incastrato”: la verità sul caso Garlasco | In manette Fabrizio Corona

Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…

16 ore ago

Vivo o morto non importa: l’INPS ti svuota il conto | Loro sbagliano e tu ci rimetti

Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…

18 ore ago

Spalletti alla Juventus, la risposta da Napoli non si fa attendere | “Uomini infami, destini infami”

Luciano Spalletti nuovo allenatore della Juventus, da Napoli non la prendono affatto bene: "Uomini infami,…

20 ore ago

Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende | Stop della Corte dei Conti: il vicepremier crede nel progetto

Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende dopo lo stop della Corte dei Conti: il…

20 ore ago