Parte da Parete e Capua il distretto rurale agroalimentare
Partirà venerdì prossimo da Capua la manifestazione d’interesse per il distretto rurale agroalimentare della provincia di Caserta. Il primo appuntamento è per Venerdì’ 20 settembre presso la Sala Consiliare del Comune di Capua, alle ore 10.

Partirà venerdì prossimo da Capua la manifestazione d’interesse per il distretto rurale agroalimentare della provincia di Caserta.
Il primo appuntamento è per Venerdì’ 20 settembre presso la Sala Consiliare del Comune di Capua, alle ore 10.00, e sabato 21 settembre presso la Sala Conferenze del Palazzo Ducale di Parete, alle ore 10.00, dove si terranno il primo ed il secondo incontro di animazione territoriale organizzato e promosso da Fenimprese Caserta,in qualità di Soggetto Capofila del Comitato Promotore,per l’individuazione di un Distretto rurale e agroalimentare in provincia di Caserta.
Fenimprese Caserta nella programmazione ed attuazione degli incontri territoriali ha posto l’attenzione al territorio ricadente nella Provincia di Caserta, identificando i Comuni dove effettuare i successivi incontri per le manifestazioni di interesse, ovvero i Comuni di: Castel Volturno, Casapulla, Pietramelara. Tali Comuni intesi come “Centri e aggregatori di interesse” faranno da collante e da aggregatori per i Comuni adiacente al proprio territorio.
Il Distretto Rurale sarà un soggetto di “governance” territoriale, ovvero una sorta di agenzia di progettazione e sviluppo con compiti prevalenti di supporto ai processi di pianificazione, crescita e stabilizzazione di un’economia locale che vede nella valorizzazione multifunzionale del proprio territorio la sua principale risorsa.
Nello specifico, il Distretto Rurale sarà costituito con forma giuridica “associativa e/o societaria” composto da associazioni, imprese agricole, non agricole ed enti pubblici, che attueranno il Piano di Distretto condiviso,incentrato sulla diversificazione produttiva, integrazione economica-sociale e di coesione nel rispetto delle caratteristiche e delle vocazioni del territorio Campano.
Lo scopo principale degli incontri in programma è recepire informazioni, ascoltare i fabbisogni e le idee di tutti i soggetti partecipanti al fine di programmare sinergie e strategie che univoche,che serviranno poi ad avviare un percorso condiviso che terminerà con la presentazione del dossier redatto dal Comitato Promotore alla Regione Campania per il riconoscimento formale.
Per informazione e partecipazione sarà possibile scrivere ainfo@fenimpresecaserta.it-www.fenimpresecaserta.it/ Contatti: 081 18098694 WhatsApp 3917087051