Categories: Cronaca

Per alcuni il sesso diventa una malattia da curare

ROMA – Chi non vuole concedersi un’ora di sesso con la persona che ama, con l’amante, o con l’amica/o di turno. In fondo il sesso è un piacere cui tutto vogliono attingere, donne e maschi. Ma non è sempre così per tutti. Per alcuni soggetti il sesso diventa una patologia grave da curare. Gli schiavi dell’amore hanno solo un disordine mentale che li istiga a compiere certe azioni. L’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) ha inserito la dipendenza da sesso come disturbo mentale.
Non tutti i soggetti sono uguali: c’è chi riesce a controllare, nonostante eccessi di sesso, e anche se abusano della propria sessualità o passano dei periodi di eccessi sessuali, imparano a regolare il proprio comportamento a livelli più accettabili. Al contrario, chi sviluppa una dipendenza sessuale non riesce a controllare i propri impulsi, a contenerli, così che persistono comportamenti pericolosi e autodistruttivi.
Per questi soggetti il sesso diventa come lo shopping. La patologia da eccesso di sesso rientra in tutte quelle patologie che portano a eccessi pericolosi: intenso desiderio della cosa dalla quale l’individuo dipende, dell’assuefazione e a sintomi di astinenza. Un po’ come può capitare con le droghe, il cibo, il gioco d’azzardo, il lavoro, lo shopping. La patologia di chi ne affetto è promiscuità sessuale, sesso con prostitute o prostituzione personale, continue fantasie sessuali, masturbazione compulsiva, esibizionismo, voyeurismo, pratiche di tipo sadomasochistico, dipendenza da materiali a carattere pornografico.
Per chi né affetto il sesso diviene un’esigenza primaria, si esclude la salute, la famiglia, gli amici e il lavoro. È un sintomo simile a tutte le altre dipendenze, dove il soggetto tende a isolarsi, ad allontanare gli altri, a stravolgere persino il proprio carattere. Quindi anche la dipendenza da sesso ha un effetto negativo sulla vita del soggetto e più portare a stati d’ansia, inadeguatezza, colpa, vergogna, depressione e aggressività.
Anche la coppia ne risente quando uno dei due partner diventa schiavo del sesso. Seppure da diverse indagini è emerso che il sesso è salutare per la persona, da diversi anni è in corso un dibattito scientifico sulla classificazione nosologica della dipendenza sessuale.
Ora gli esperti in materia sembrano aver trovato una strada e il “disordine sessuale compulsivo” entra a far parte delle malattie riconosciute dall’Oms nella categoria dei problemi mentali, e andrà in vigore nel 2022 dopo l’accettazione dell’assemblea dell’Oms. La nuova definizione contenuta nell’International Classification of Diseases, spiega che il disordine compulsivo sessuale è “caratterizzato da uno schema di fallimenti nel controllare impulsi sessuali intensi e ripetitivi, che sfociano in comportamenti sessuali ripetuti”.

Redazione

Recent Posts

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

6 ore ago

Blocco definitivo dei social: il governo ha vietato ogni contatto col mondo | Non ti è neanch permesso di esprimere la tua opinione

Da questo momento in poi dici addio ai social. Non li potrai usare più, il…

11 ore ago

Divieto di parcheggio anche senza il cartello: stai commettendo un vero e proprio reato | Sei costretto a pagare se vuoi lasciare l’auto

Vietato parcheggiare davanti a un'uscita, anche se non c'è il cartello. Lo stabilisce la legge,…

13 ore ago

Residui di macchinari nel cibo: un noto marchio costretto a ritirare tutti i prodotti | Senza i giusti controlli ci fanno ingerire veleno

Attenzione al famoso prodotto del noto marchio che è stato ritirato dal commercio per quei…

16 ore ago

Ti trattengono tre mesi di stipendio: “La cassazione ha riscritto la legge” | Ti mandano a casa senza darti un euro

Assurdo a cosa si sta arrivando. Oltre il danno anche la beffa. Ti tolgono 3…

19 ore ago