Categories: Cronaca

I politici si sono rubati i servizi sociali

ROMA- Negli ultimi anni nelle istituzioni locali c’è stata una forte carenza delle politiche sociali. Un segnale negato arriva dalla forte crisi economica che ha colpito l’Italia all’indomani della venuta dell’euro. La moneta unica ha impoverito una parte dell’Italia che prima sta bene nonostante le difficoltà del paese.
Gli ultimi decenni sono quelli che hanno dato la botta maggiore, poiché ai comuni sono arrivate sempre minori risorse da destinare alle fasce deboli. Non solo quelle già esistenti, ma l’acuirsi della crisi ha fatto aumentare il numero degli indigenti, fino a toccare cifre spaventose. Infatti il ceto medio è scomparso, ed oggi le difficoltà sono evidenti e palesi.
Purtroppo le politiche sociali hanno subito un furto consistente. Questo ha leso la dignità di chi in silenzio chiedeva aiuto alle istituzioni, perché i dinieghi da parte degli assessori alle politiche sociali, hanno lasciato nella solitudine chi stava in difficoltà economica. Inoltre si è aggiunto una difficoltà evidente che deriva dalla mancanza di lavoro, e ciò posto in serie difficoltà chi riusciva a mantenere fede agli impegni con il fisco e la tassazione locale. Cosa diventata impossibile, e questi soggetti sono entrati in una fase depressiva senza via d’uscita.
La colpa maggiore va al sistema politico italiano, che tra corruzione, sprechi di risorse pubbliche, stipendi fiabeschi per chi fa politica, hanno sottratto la capacità economica per sostenere i bisogni dei cittadini. Le difficoltà sono rimaste solo ad appannaggio dei cittadini, poiché i politici hanno continuato a percepire stipendi e altro come se in Italia non fosse successo nulla. E chiaro che chi guadagna 13mila euro al mese non può mai capire chi non ha nulla o deve vivere con meno di seicento euro.
Le politiche sociali sono una certezza per chi si trova in situazioni di disagio, che possono essere perenni o momentanee, quindi scippare l’unica possibilità di superare la difficoltà, è uno schiaffo alla dignità stessa della persona. Gli unici che stanno ancora operando sono le strutture della Caritas. Ma anche loro devono affrontare enormi difficoltà, poiché la povertà è in aumento e sono sempre maggiori le persone che chiedono aiuto.

Redazione

Recent Posts

Borseggiatori denunciano i cittadini: in tribunale vincono loro | Se li fermi diventano la vittima per legge

Ormai la legge non ci tutela più: i borseggiatori non sono più i criminali, ma…

6 ore ago

Case in affitto a 400€: la mossa del governo contro Air BnB | Se hai un immobile sei costretto a rivedere i prezzi

Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…

11 ore ago

Finta vendita per proteggere l’eredità: la contromossa che ti fa perdere tutto | La quota non può essere eliminata

Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…

13 ore ago

Amadeus rivela tutto su Sanremo: l’addio ha fatto emergere la verità | Le canzoni non contano niente

Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…

21 ore ago

Altro che Louvre: la vera rapina la subiscono gli italiani | Si prendono tutto e neanche te ne accorgi

Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…

1 giorno ago

Sfrattati senza neanche preavviso: se hai minori o disabili non importa a nessuno | Sfondano la porta e ti buttano fuori

Non ti dicono niente e in un attimo ti trovi in mezzo alla strada. Non…

1 giorno ago