Categories: Cronaca

Prestiti in Campania: solo un +0,6% per le imprese. Aumentano per le famiglie (+3,8%)

Nel complesso il Mezzogiorno ha registrato una crescita della consistenza dei prestiti dello 0,2% grazie alla crescita del 3,2% del dato relativa alle famiglie consumatrici (+3,2%). Leggermente più ampia è risultata la crescita per la Campania (+0,6%) che ha beneficiato dell’aumento più ampio della consistenza dei prestiti per le famiglie consumatrici (+3,8%) e della crescita nel settore industriale (+1,8%), grazie alle performance delle province di Napoli (+6%) e di Salerno (+3,1%). In controtendenza, la provincia di Benevento nella quale si rileva la flessione negativa più importante (-12,6%) seguita dalla provincia di Avellino (-5,3%) e dalla provincia di Caserta (-5,1).
Sono questi alcuni dei dati di Banca d’Italia rielaborati nella nota economica di sintesi sulle consistenze dei prestiti delle province italiane prodotta dall’OBI Osservatorio di Economia e Finanza, nato a Bari nel 1996 e impegnato in attività di studio, ricerca e divulgazione per favorire lo sviluppo del Mezzogiorno.
Nel settore delle costruzioni si registra un calo complessivo regionale del 5,5% con la provincia di Napoli in calo del 7,5%, quella di Salerno in diminuzione del 4% e quelle di Benevento e Avellino rispettivamente al -3,6% e al -3,5%. Meno ampia la flessione per la provincia di Caserta (-0,7%). Il settore dei servizi risulta essere quello in maggiore calo in Campania (-5,9%). La provincia di Napoli registra il dato più negativo (-8,6%) seguita dalla provincia di Caserta (-4,9%). Dati con il segno meno anche per le province di Benevento (-1,2%) e Avellino (-1%). La provincia di Salerno è l’unica in Campania a registrare un andamento leggermente positivo nel settore dei servizi (+1,4%). A livello regionale si è registrata anche una flessione dell’1,2% nella consistenza dei prestiti alle piccole imprese.
“I dati – commenta il presidente dell’Osservatorio Salvatore Matarrese – raccontano di una riduzione del credito alle imprese proprio quando ce ne sarebbe più bisogno per dare fiato a una ripresa ancora incerta. È urgente consolidare il sistema creditizio con le nostre Banche Popolari e BCC chiamate a ricoprire un ruolo insostituibile; l’auspicio è che esse esaltino e sviluppino la loro azione sul territorio, particolarmente necessaria nel Mezzogiorno, dove il ripiegamento del credito è particolarmente avvertito”.

Redazione

Recent Posts

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

19 ore ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

19 ore ago

Gaza, Israele sotto pressione | Riconsegnati i corpi di tre soldati: due ex procuratori IDF arrestati per il caso Sde Teiman

Gaza, Israele continua ad essere sotto pressione. Nel frattempo sono stati riconsegnati i corpi di…

19 ore ago

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

3 giorni ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

3 giorni ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

3 giorni ago