Categories: Cronaca

Puglia, M5S: “La Camusso non si risenta per proposta di riforma, si risenta sulle pensioni d’oro di certi dirigenti?”

ROMA -“Sindacati, basta monopoli. Noi non vogliamo diminuire l’autonomia sindacale ma vogliamo un sindacato che torni a fare esclusivamente il difensore dei diritti del lavoratore e vogliamo che tutti i sindacati possano avere la possibilità di tornare a ‘contare’. Perché la libertà sindacale deve esprimersi anche attraverso la reale rappresentatività, che non deve basarsi su un criterio di comparazione esclusivamente nazionale ma anche territoriale ovvero aziendale. Ciascun sindacato deve poter incidere sulla efficacia contrattuale e nelle relazioni, in base alla capacità di rappresentanza in un dato territorio o in una data azienda. Non certo come oggi, con dirigenti di sigle storiche che si sentono gli unici portatori di diritti ed hanno un incidenza maggiore rispetto ad altri, anche se in determinate realtà i primi non hanno iscritti, mentre i secondi si”. E’ quanto dichiara il senatore del Movimento 5 Stelle, Sergio Puglia.
“Luigi Di Maio ha ragione da vendere quando sostiene sostenendo che ‘dobbiamo dare più possibilità ad aggregazioni giovani di contare ai tavoli di contrattazione, dobbiamo dare più possibilità di ricambio nelle organizzazioni sindacali’. Non mi stupisce che a queste idee la Camusso risponda infastidita. Non riesco però a comprendere bene se il suo fastidio è su questa prima parte del discorso o sul punto in cui Di Maio afferma che ‘un sindacalista che prenderà la pensione d’oro’ ha poca credibilità per rappresentare un giovane di trent’anni”.
Piuttosto alla Camusso – conclude Puglia – vorrei chiedere dove eravate quando i vostri amici del Pd hanno presentato il Jobs Act in Senato? Perché non siete venuti a manifestare massicciamente nel periodo in cui si poteva ancora incidere sul provvedimento (era ancora in prima lettura ed era ancora nella fase della discussione generale)? Perché gli unici a venire a manifestare sotto al Senato nel periodo in cui si poteva ancora incidere sul provvedimento furono soltanto i sindacati di base. Perché avete deciso di manifestare contro il Jobs Act solo nella fase finale del provvedimento, quando cioè, tutta la discussione e le votazioni in commissione erano ormai terminate ed il provvedimento era già in seconda lettura? Perché ci avete lasciati soli a combattere contro il Pd e Berlusconi? Cosa vi ha fermato? Cosa vi ha fatto ritardare? Quanto ha inciso sul vostro ritardo l’amicizia con Monti, con Damiano, col Pd, etc…?

Redazione

Recent Posts

Facebook ha comprato la tua privacy: violato ogni tipo di accordo con l’utente | Alla fine ti metti in tasca mille euro

Da oggi ti spetterà un gran rimborso da Facebook, che ha violato la tua privacy…

4 ore ago

Pioggia di licenziamenti da pandemia: o esibisci il Green Pass o torni a casa | Possono farlo per legge

Clamorosa svolta nel mondo del lavoro: se non hai il Green Pass ti possono mandare…

7 ore ago

Il servizio è stato dichiarato illegale: Uber lascia l’Italia | Alla fine hanno vinto i tassisti

Fine della corsa per Uber in Italia. La storica diatriba con i tassisti si chiude…

9 ore ago

Non vendere il vecchio telefono: chi lo compra con due click si prende tutti i tuoi dati | Ti possono svuotare il conto quando vogliono

Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…

12 ore ago

Fine della privacy in Italia: l’Europa vuole sapere ogni cosa | Le tue foto più intime finiranno online

Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…

1 giorno ago