ROMA- Al 31 dicembre 2015 il debito pubblico ha fatto un nuovo balzo in avanti arrivando a toccare i 2.169,9 miliardi. A fine 2014 il debito ammontava a 2.136,0 miliardi e già valeva il 132,4% del pil. Cifre impressionanti che dovrebbero spaventare il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan. Invece il governo non muove un dito per invertire la rotta – lo fa sapere la banca d’Italia Nel Supplemento mensile al Bollettino Statistico su Finanza pubblica, fabbisogno e debito.
Ogni parola è superflua, ma si sa soltanto che Berlusconi aveva lasciato il debito pubblico che viaggiava intorno ai sei-otto miliardi, poi con Monti, Letta e ora Renzi il debito pubblico sta schizzando alle stelle.
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…
4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…
Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…