Categories: Cronaca

Rimozione ecoballe: dopo la promessa referendaria sono ancora lì

CASERTA – Tutti ci avevano creduto dopo che una grande parata politica costruita ad arte durante la campagna referendaria per la riforma costituzionale e in piena campagna elettorale per le comunali,fu messa in piedi da Matteo Renzi, a suo tempo a capo del suo governo, insieme al governatore della Campania Vincenzo De Luca, che promisero la rimozione di sei milioni di eco-balle in pochi mesi.
Oggi si potrebbero definire balle eco, perché sono ancora tutte li, tranne quelle poche che furono rimosse come fonte di propaganda elettorale referendaria. Ed ecco che come sempre la politica promette durante le campagne elettorale e disattende il giorno dopo.
L’Europa ci aveva chiesto, attraverso fondi europei, di costruire un termovalorizzatore per distruggere tutto, l’unica maniera giusta per eliminare per sempre un problema dannoso per i cittadini sia in termini di salute sia in termini economici. Ma attacchi dei comitati del No, partiti di sinistra e componenti del M5S, insieme ad una folta schiera di politici di tutti i partiti, si opposero alla distruzione totale delle ecoballe, scegliendo la strada più lunga e improduttiva della rimozione.
Purtroppo quelle ecoballe erano destinate per la maggiore ad altri paesi sparsi un po’ in tutto il mondo, con un dispendio di risorse economiche di non poco conto. Il problema è sorto quando i paesi che dovevano ricevere e poi sotterrare nei loro territori le ecoballe, dissero no alla munnezza confezionata della Campania. Tutto si è fermato e le piramidi di rifiuti impacchettati come regali di Natale campeggiano ancora come vessillo ignobile di una pessima politica sui rifiuti fatta in Campania.
Il problema che da quando dovevano andare via ad oggi, quelle ecoballe hanno preso fuoco perlomeno un paio di volte in maniera preoccupante arrecando non pochi danni alle popolazioni circostanti. Il sistema termovalorizzatore non andava bene, ma ogni volta che prendono fuoco arrecano danni pari a venti anni di termovalorizzazione. E questo alla politica e tutti quelli che si opposero, sembra che stia bene. In tutto ciò ha fallito la regione Campania, il governo Renzi, e tutto il partito democratico che ha promesso e non mantenuto ciò su cui si era impegnato. Di quella splendida mattina, di vero, è rimasto il ricordo fotografico che riproduce il momento esaltante di De Luca, Renzi e l’assessore all’ambiente Bonavitacola, a passeggio per i viali delle ecoballe.

Redazione

Recent Posts

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

10 ore ago

Blocco definitivo dei social: il governo ha vietato ogni contatto col mondo | Non ti è neanch permesso di esprimere la tua opinione

Da questo momento in poi dici addio ai social. Non li potrai usare più, il…

15 ore ago

Divieto di parcheggio anche senza il cartello: stai commettendo un vero e proprio reato | Sei costretto a pagare se vuoi lasciare l’auto

Vietato parcheggiare davanti a un'uscita, anche se non c'è il cartello. Lo stabilisce la legge,…

17 ore ago

Residui di macchinari nel cibo: un noto marchio costretto a ritirare tutti i prodotti | Senza i giusti controlli ci fanno ingerire veleno

Attenzione al famoso prodotto del noto marchio che è stato ritirato dal commercio per quei…

20 ore ago

Ti trattengono tre mesi di stipendio: “La cassazione ha riscritto la legge” | Ti mandano a casa senza darti un euro

Assurdo a cosa si sta arrivando. Oltre il danno anche la beffa. Ti tolgono 3…

23 ore ago