ROMA-“Ribadiamo quanto già detto più volte: non spetta alla Città metropolitana di Roma autorizzare la realizzazione o meno di nuove discariche. Come spiegato in precedenza, in base alla legge regionale 27/98, gli enti di area vasta interpellano i comuni che presentano le loro osservazioni. Spetta alla Regione Lazio la decisione finale sulla destinazione delle aree. Ad aprile, sulla base di una mappa già esistente e su richiesta della Regione, gli uffici hanno avviato la ricognizione del territorio con i 121 comuni metropolitani che hanno prodotto documenti e cartografie con le zone “bianche” (potenzialmente idonee alla localizzazione degli impianti di smaltimento dei rifiuti), e le zone non idonee, perché ad alta produzione agricola o protette da vincoli ambientali. E’ importante salvaguardare la specificità di ogni territorio e per questo è legittimo che ciascuno esponga le proprie motivazioni”. Così il Consigliere della Città metropolitana di Roma Capitale Matteo Manunta, delegato all’Ambiente.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…