Roma, Divieto di fumo: controlli dei NAS, ritirate 20 licenze a rivendite

ROMA -Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, di concerto con il Ministero della Salute, ha pianificato e dato esecuzione ad uno specifico piano di controllo in campo nazionale presso le rivendite di prodotti a base di tabacco e di sigarette elettroniche, al fine di accertare l’eventual…

Roma, Divieto di fumo: controlli dei NAS, ritirate 20 licenze a rivendite

ROMA -Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, di concerto con il Ministero della Salute, ha pianificato e dato esecuzione ad uno specifico piano di controllo in campo nazionale presso le rivendite di prodotti a base di tabacco e di sigarette elettroniche, al fine di accertare l’eventuale vendita illecita -a minori di 14 e/o 16 anni- di sigarette, prodotti derivati dal tabacco, sigarette elettroniche e relative ricariche.
Il servizio, attuato dal 2 al 13 ottobre, ha portato i NAS Carabinieri alla verifica ispettiva di 716 esercizi di vendita, contestando 20 infrazioni amministrative per varie violazioni della normativa anti-fumo, sia nella fase di commercializzazione dei prodotti, sia nel successivo consumo. Le infrazioni hanno riguardato:
Oltre all’applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie, nove esercenti di punti vendita sono stati segnalati ai competenti Uffici regionali dei Monopoli di Stato per l’emissione di provvedimenti prescrittivi e di diffida, mentre gli stessi Monopoli hanno revocato una licenza di vendita ad una tabaccheria per ripetute violazioni alle norme anti-fumo.