Categories: Cronaca

San Cipriano d’Aversa. Successo per il convegno sulla violenza sulle donne

Grande successo per il convengo sulla violenza sulle donne tenutosi questa mattina presso la Scuola secondaria di primo grado Mattia De Mare di San Cipriano d’Aversa. Il tema delicato della violenza è stato al centro del dibattito informativo a cui hanno partecipato il sindaco, Dott. Vincenzo Caterino, l’assessore alla cultura, Raffaela Annunziata Serao, la dirigente scolastica, Dott.ssa Cerrito, le Dott.sse Melania Corvino e Sonia Signore, Mimma Tonziello, dott.ssa Lucia di Bello, il giornalista scrittore Francesco Torellini. ai docenti e agli splendidi alunni dell’istituto. il convegno rientra in una programmazione 2019-2020 con le scuole del territorio. l’evento è stato voluto fortemente e organizzato dall’assessore alla cultura Serao, per informare correttamente gli studenti su un dramma che ci accompagna quotidianamente ed ha bisogno di essere diffuso, in maniera tale che si fermi questa emorragia che continua da sempre.
Insieme ai docenti e agli splenditi studenti si è parlato, in particolare, sugli aspetti normativi e psicologici della materia, sulle difficili e dolorose battaglie femminili volte alla conquista degli stessi diritti degli uomini e su alcune figure femminili che, nel corso dei secoli, hanno assunto un ruolo particolarmente importante nell’evoluzione delle donne.
Ogni 15 minuti una donna subisce una violenza, ogni giorno sono 88 le donne che subiscono maltrattamenti da parte di un uomo. La violenza è una piaga sociale che va combattuta. Essa è frutto di una mancanza di rispetto nei confronti della persona. Una donna che è vittima di violenza si sente sola, prova vergogna, ha paura di ritorsioni per sé stessa e per i suoi figli, si crede colpevole, teme di non essere creduta, di essere giudicata, tutti sintomi frutti di ciò che subisce quotidianamente. Le donne devono essere aiutate a uscire dal silenzio assordante in cui entrano. Loro credono di non avere diritto a un rapporto d’amore fondato sul rispetto e sulla fiducia. La violenza ruba la voce di una donna e la porta nel silenzio. Una donna vittima di violenza ha bisogno davvero di tanto coraggio per riappropriarsi della voce e dire che cosa le sta succedendo. Ascoltando queste donne si può restituire loro la dignità. Ad una donna che subisce violenza va restituita la fiducia che ha perso. Incontri come quello di questa mattina aiutano a far capire alle future generazioni che la violenza è un atto ignobile, e loro devono imparare a difendere la vita delle donne.

Redazione

Recent Posts

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

10 ore ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

12 ore ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

20 ore ago

Più di 5.000€ in banca? Molto male: lo Stato richiede un pagamento | Lasciare soldi fermi non conviene più

Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…

1 giorno ago

“Lo abbiamo incastrato”: la verità sul caso Garlasco | In manette Fabrizio Corona

Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…

1 giorno ago

Vivo o morto non importa: l’INPS ti svuota il conto | Loro sbagliano e tu ci rimetti

Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…

1 giorno ago