Sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere su richiesta della locale Procura, eseguito nella giornata di ieri dai Finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Caserta nei confronti di un amministratore di una società di San Nicola la Strada operante nel settore della distribuzione stradale di carburanti per autotrazione.
Il provvedimento (che ha riguardato l’intero compendio aziendale, nonché quote societarie, conti correnti, denaro contante, beni immobili e autovetture di valore equivalente alle imposte complessivamente sottratte all’erario nel corso degli anni) scaturisce da una complessa attività di polizia giudiziaria ed economico-finanziaria, grazie alla quale è stato possibile accertare che, attraverso un sofisticato sistema di frode, nel giro di poco più di due anni, la società ha commercializzato oltre un milione di litri di gasolio di contrabbando, conseguendo un illecito risparmio d’imposta di circa 740 mila euro.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…