Categories: Cronaca

Sarà il genovese Grillo a decidere per il bene della Campania, poi tutti in riga

Il primo appuntamento elettorale per le regionali è quello umbro. Qui è stata formata la prima lista civica col PD come esperimento per il futuro. Tutto ruota intorno all’accordo di governo, che ha visto il M5S allearsi con il suo nemico politico. Dopo l’Umbria ci sono appuntamenti elettorali che tolgono il sonno sia al PD sia al M5S. Parliamo di regioni come l’Emilia Romagna, Calabria, Puglia, Campania. Regioni molto importante per l’assetto politico anche in ambito governativo. In queste regioni bisogna fare delle scelte decise.
La regione che preoccupa di più è la Campania, dove c’è un governatore che non ha nessuna intenzione di farsi da parte e punta dritto al secondo mandato. Qui però gli attriti col M5S sono forti e De Luca rischia di rimanere all’angolo. La prima sciocchezza l’ha fatta telefonando al consigliere del M5S Malerba, cercando di trovare una mediazione. Invece di chiedere un patto per la Campania ai diretti interessati, cioè Zingaretti e Di Maio, De Luca ha cercato di aprire una trattativa tutta personale.
De Luca sa che il suo partito vive un momento difficile dopo l’uscita di Matteo Renzi, quindi cerca di trovare in chiunque l’alleato perfetto. Purtroppo la questione delle alleanze periferiche è divenuta questione nazionale, e molte delle scelte arriveranno sicuramente dall’alto e non saranno tutte scelte fatte nei territori. La gestione delle regioni costituisce, infatti, un tassello ineludibile della nuova alleanza di governo tra Pd e 5 Stelle. Quindi anche nel locale saranno i leader nazionali a ristabilire l’ordine. È chiaro che i vertici dei due partiti di sinistra, M5S e PD, cercheranno di usare lo schema “civico” usato in Umbria, ricorrendo a personalità di grande livello estranee all’impegno politico con i partiti. Quindi De Luca non potrebbe in nessun modo essere il candidato governatore del nascente schieramento di sinistra PD-M5S.
Ma forse prima di tirare le somme bisogna attendere la decisione di Beppe Grillo. E sì, finora le maggiori scelte politiche del movimento sono state fatte dal fondatore a partire dall’alleanza di governo, che è tutto frutto di una scelta verticistica e per niente decisa dalla base del movimento. Quindi è ancora presto per dire che De Luca è morto politicamente. Una scelta di tagliere fuori il governatore campano uscente, potrebbe dare a Renzi l’opportunità di scendere in campo e dare man forte a De Luca. In questo caso il PD e il M5S rimarrebbero spiazzati e indeboliti da una scelta del genere. La Campania diventerebbe un banco di prova anche per Italia Viva qualora il PD decidesse di scaricare De Luca. Insomma, forse è meglio aspettare cosa decide Grillo prima di iniziare trattative che al momento non stanno in piedi. Solo Grillo deciderà per il bene della Campania e del M5S!!!

Redazione

Recent Posts

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

6 ore ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

6 ore ago

Gaza, Israele sotto pressione | Riconsegnati i corpi di tre soldati: due ex procuratori IDF arrestati per il caso Sde Teiman

Gaza, Israele continua ad essere sotto pressione. Nel frattempo sono stati riconsegnati i corpi di…

6 ore ago

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

2 giorni ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

2 giorni ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

3 giorni ago