I Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale di Napoli hanno arrestato 2 persone, titolari di società, gravemente indiziate di inquinamento ambientale e scarico abusivo di reflui industriali. Sostanze tossiche, provenienti dal ciclo produttivo di un opificio industriale nel settore della zincatura dei metalli, venivano immesse in un affluente del fiume Sarno, comportando compromissione e deterioramento del suolo usato per agricoltura. Accertati valori di zinco superiori di 200 volte al limite consentito.
Terribili notizie nel nostro paese, dove stiamo per tornare ai tempi del Covid, tra quarantena,…
GDO: Coop e Selex, hanno ritirato dal commercio due prodotti a marchio proprio, la pasta…
Sei stanco dei voli cancellati o in ritardo che ti rovinano le vacanze? Oggi c'è…
Chi vince ad "Affari tuoi" non è in realtà un vero vincitore. Quello che ottiene…
Previsti nuovi aumenti dei costi dell'energia. Putin non dà tregue nemmeno all'Europa La guerra in…
Leva obbligatoria: a causa del mutato scenario geopolitico, la Germania ripensa il servizio militare: in…