I Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale di Napoli hanno arrestato 2 persone, titolari di società, gravemente indiziate di inquinamento ambientale e scarico abusivo di reflui industriali. Sostanze tossiche, provenienti dal ciclo produttivo di un opificio industriale nel settore della zincatura dei metalli, venivano immesse in un affluente del fiume Sarno, comportando compromissione e deterioramento del suolo usato per agricoltura. Accertati valori di zinco superiori di 200 volte al limite consentito.
Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…
Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…
Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…
Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…
Non ti dicono niente e in un attimo ti trovi in mezzo alla strada. Non…
Dopo una carriera calcistica di livello, la stella della nazionale è diventato un latitante a…