BENEVENTO“Chi mette a repentaglio la salute dei bambini, degli anziani, dei malati e di tutte le persone più deboli deve essere punito con pene superiori a quelle previste per reati simili perché è davvero spregevole pensare di far soldi ai danni di chi ha meno possibilità di difendersi”.
Lo ha detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, per il quale “la vicenda della gestione delle mense in scuole e ospedali del beneventano deve essere affrontata con la massima attenzione e le Istituzioni coinvolte devono costituirsi parte civile e richiedere risarcimenti milionari da utilizzare poi per migliorare il sistema di controlli che, in questo caso, non ha funzionato visto che solo un’indagine della Procura e della Guardia di finanza ha permesso di scoprire l’assurdo riciclaggio di cibo”.
“Proprio per questo ci auguriamo che la magistratura continui le indagini anche per accertare chi avrebbe dovuto controllare e perché non lo ha fatto” ha concluso Borrelli.
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…