CASERTA-“Il ‘Settembre al Borgo’ è ormai considerato un pezzo della storia di Caserta: una tradizione per i casertani, un’occasione per gli abitanti di Casertavecchia, un momento importante per l’economia del borgo – così Giampiero Zinzi – Ritengo, e non da oggi, che una kermesse di tale calibro abbia bisogno di una programmazione di ampio respiro. E proprio per garantire quella necessaria pianificazione la macchina burocratica si è messa in moto già al termine dell’edizione numero 44. Questo, unitamente ad un impegno che abbiamo profuso in questi mesi, ha fatto sì che la Regione Campania compiesse i relativi adempimenti, garantendo una copertura finanziaria in tempi più celeri rispetto a quelli ai quali ci aveva abituati negli anni precedenti. Con il presidente Di Costanzo è in essere una proficua sinergia per garantire la continuità di un evento radicato sul territorio. Ora aspettiamo fiduciosi che la Provincia completi il lavoro già iniziato e dia inizio alla fase operativa, come tutti noi auspichiamo”.
Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…