Categories: Cronaca

Smettetela di speculare su Napoli e sulla Campania

NAPOLI- Di cattivo gusto il titolo di libero “a Napoli si bruciano da soli”. Per carità. Ognuno di noi fa informazione come vuole, ma fare il giornalista e per avere un po’ di gloria si ammazzi la verità, e nello stesso tempo ammazzano anche il territorio di appartenenza, questo non si può accettare.
Bisogna dare un freno a una informazione che fa mistificazione, diffamazione e disinformazione. Ci sono voluti anni per ottenere una informazione capace di rendere ai cittadini la possibilità di sapere cose nascoste e di avere una corretta informazione. Oggi si sta demolendo tutte le conquiste che abbiamo ottenuto finora. La colpa è di internet, che per fare un clik sono capaci sparare cazzate.
Chi ha appiccato il fuoco sul Vesuvio, chi appicca il fuoco nei siti di stoccaggio dei rifiuti, chi compie atti criminosi a discapito degli onesti campani, sono soggetti che fanno parte della categoria di “nullità” umane che per fare soldi distruggono i beni pubblici. Sono soggetti inutili. Ma se in questo paese ci fossero leggi serie e severe, una volta presi bisognerebbe fucilarli in una pubblica piazza, e non certamente rinchiuderli in un carcere e godere ancora dei soldi pubblici per mantenerli, dopo che hanno distrutto beni boschivi che ci servono pure per respirare.
Per fortuna la regione Campania è stata governata da tutti i partiti esistenti nell’inglorioso paniere della politica italiana. Tutti sono responsabili dei disastri e quindi è inutile incolpare i cittadini onesti, ma è necessario puntare il dito contro chi governa.
I campani non si bruciano da soli, sono quella piccola parte di “ignobili” che per fare soldi bruciano i beni dei campani onesti. Ma basta speculare sulla Campania e su quello che avviene, i cittadini possono essere responsabili del silenzio, ma i veri colpevoli sono e saranno le istituzioni tutte che governano, perché non mettono in campo provvedimenti che scoraggino chi vuole distruggere per arricchirsi. La Campania è un’altra terra, e non quella che si continua a dipingere quotidianamente attraverso i media, e di questa Campania che bisogna parlare per sconfiggere quella maledetta che uccide. Per farlo, le istituzioni tutte devono creare le condizioni giuste per parlare solo del 95% di Campania buona e onesta, che subisce il torto da parte di quel 5% che continua a distruggere. In Campania le istituzioni sono assenti dalla fine della seconda guerra mondiale. È lo stato che non ha mai fatto sentire la sua presenza in Campania.

Redazione

Recent Posts

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

2 ore ago

Più di 5.000€ in banca? Molto male: lo Stato richiede un pagamento | Lasciare soldi fermi non conviene più

Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…

11 ore ago

“Lo abbiamo incastrato”: la verità sul caso Garlasco | In manette Fabrizio Corona

Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…

16 ore ago

Vivo o morto non importa: l’INPS ti svuota il conto | Loro sbagliano e tu ci rimetti

Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…

18 ore ago

Spalletti alla Juventus, la risposta da Napoli non si fa attendere | “Uomini infami, destini infami”

Luciano Spalletti nuovo allenatore della Juventus, da Napoli non la prendono affatto bene: "Uomini infami,…

19 ore ago

Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende | Stop della Corte dei Conti: il vicepremier crede nel progetto

Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende dopo lo stop della Corte dei Conti: il…

20 ore ago