NAPOLI- La scossa di terremoto di questa mattina, che ha interessato di nuovo il centro Italia con magnitudo 6.5, si è avvertita inequivocabile in quasi tutta la regione Campania. Grande spavento nella città di Napoli, dove le persone sono state scaraventate fuori dal letto dal forte segnale sismico che faceva oscillare i lampadari, e la scossa si è avvertita forte specialmente nei quartieri alti della città. Stesso copione nella provincia di Napoli, dove le persone si sono riversate per strada prese dal panico per la scossa che è stata abbastanza evidente.
Anche nella città di Caserta e l’interna provincia di Caserta c’è stato panico. Molta più sensibile lo sciame sismico nell’alto casertano, dove la scossa si è avvertita di più. Per quanto riguarda la Campania non si registrano danni se non un forte spavento da parte delle persone.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…