Dopo tre governi inutili torna la campagna elettorale
ROMA- Ormai questa legislatura sta per arrivare alla fine. Dopo la sentenza di ieri della consulta, inevitabilmente si ritorna a parlare di elezioni. Inizierà un periodo di bombardamento mediatico da parte delle metastasi, i politici, del cancro italiano, i partiti.

ROMA- Ormai questa legislatura sta per arrivare alla fine. Dopo la sentenza di ieri della consulta, inevitabilmente si ritorna a parlare di elezioni. Inizierà un periodo di bombardamento mediatico da parte delle metastasi, i politici, del cancro italiano, i partiti. Questa legislatura è trascorsa passando attraverso due referendum e tre governi: Letta, Renzi e Gentiloni. Tre governi inutili che non hanno risolto nessun problema dei cittadini. Semmai hanno risolto solo i problemi delle banche con un investimento da venti miliardi di euro.
Ben tre governi non sono riusciti a risolvere nulla, anzi, hanno peggiorato la situazione degli italiani, che ora si ritrovano con doppi problemi. Ma ora non è più tempo di pensare al passato. Adesso i politici si concentreranno su come trombare di nuovo i cittadini attraverso una nuova campagna elettorale. Sperando che il gregge di pecore abbocchi di nuovo e gli possa garantire altri cinque anni nei palazzi dorati del condominio Montecitorio.
Ieri la consulta ha bocciato il ballottaggio dando mandato ad un sistema elettorale quasi proporzionale. È chiaro che se il popolo italiano è intelligente non deve credere ad una politica che finora ha disatteso tutte le promesse fatte nelle precedenti campagne elettorali. Il dato di fatto è che tre governi non sono riusciti a dare delle risposte concrete alla quotidianità dei cittadini, che restano ancora oppressi dallo stato di polizia, si ritrovano una tassazione al 70% nel reale, sono senza lavoro, i pensionati non riescono ad arrivare alla seconda settimana, i giovani sono disperati, insomma, l’elenco è lungo, questi tre governi hanno perso solo tempo appresso alle banche e all’Europa.