Categories: Cronaca

I vertici del M5S non hanno capito nulla: i territori locali sono tutt’altra cosa

ROMA- Il caso del sindaco di Parma Pizzarotti, che oggi il vertice del M5S ha sospeso, è l’ultima falsa di un sistema movimento che non funziona. Un sistema tutto basato su un blog, sulla rete, dove non parli con una persona, ma a una macchina, uno schermo, inutilmente asociale. E di oggi la notizia che moltissimi sindaci di grandi e piccoli comuni, di ogni estrazione politica, hanno scritto al presidente della Repubblica chiedendo di aiutarli, poiché loro ogni giorno vivono in trincea ed è diventato difficile governare un comune.
Sindaci che sono sotto bersaglio perché le tante leggi fatte dal parlamento hanno reso difficile governare un comune, anche quando si fanno provvedimenti che poi chiedono chiarezza da parte della magistratura che invia avvisi di garanzia, che non sono altro un procedimento per avere chiarezza da parte dei magistrati. Però l’avviso di garanzia diventa uno strumento buono per additare tutti come ladri. Diamo il tempo alla magistratura di fare il suo corso. Nel corso degli anni abbiamo assistito a tanti errori giudiziari che poi hanno visto assolvere amministratori locali. Ecco partiamo da questa esperienza per non dare sentenze affrettate.
È vero che questa classe dirigente è inadeguata, ma per cambiarla ci vuole del tempo, e il tempo richiesto serve per creare il ricambio generazionale, pulito e trasparente, di cui ha bisogno il paese. Ma il M5S sembra generalizzare su tutto: prima attacca i giornalisti senza fare una giusta distinzione all’interno della categoria, e poi invia comunicati stampa per farli pubblicare. Giusto, ma fare una distinzione è sacrosanto. Come è sacrosanto fare un distinzione anche all’interno della politica stessa.
Il movimento se continua così troverà serie difficoltà in futuro a trovare persone disposte a candidarsi nelle realtà locali. Lo schema è troppo complicato. Reso ancora più difficile perché non esiste il contatto umano tra i vertici e chi si adopera sul territorio, ma una macchina, una stupida macchina. La rete è un fallimento, lo stiamo tastando con mano in questa tornata elettorale, dove tutti erano convinti che con facebook e i vari social network si potesse fare campagna elettorale facendo a meno dell’informazione, ora tutti si ricredono, ma è troppo tardi.
Il M5S se continua su questa strada avrà vita breve. Nessun meccanismo politico si basa solamente sulla protesta e sull’epurazione di chi cerca di cambiare le cose nei territori. I territori sono tutt’altra cosa rispetto alla vita politica nazionale. Ed è meglio che Grillo e company se ne facciano una ragione.

Redazione

Recent Posts

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

9 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

9 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

10 ore ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

10 ore ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

1 giorno ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

1 giorno ago