CASERTA-Il fenomeno dei roghi tossici, il contrasto all’abbandono incontrollato dei rifiuti e l’attività di vigilanza sui territori: sono stati i temi affrontati in un incontro avvenuto questa mattina a Roma tra il presidente della III Commissione speciale ‘Terra dei fuochi, bonifiche, ecomafie’ del Consiglio regionale della Campania, Gianpiero Zinzi, e il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti.
“E’ stato un colloquio informale e proficuo – ha dichiarato Zinzi – per illustrare al Ministro le priorità della Commissione speciale che presiedo: dalle bonifiche ostacolate da ritardate autorizzazioni, alle azioni atte a contrastare il diffuso degrado ambientale fino al controllo delle discariche abusive che sono oggetto di procedure di infrazione. La Regione Campania è stato il primo Ente ad aver ottemperato al Patto per la Terra dei Fuochi e tante misure sono state già predisposte ma c’è ancora molto da fare e c’è bisogno di una più stringente sinergia tra Regione e Governo. Al Ministro ho sottolineato anche l’urgente necessità di supportare le azioni di vigilanza sui territori con uomini e mezzi adeguati e, se necessario, straordinari. Le istituzioni devono far sentire la propria presenza soprattutto in quelle terre marchiate dai roghi, per dare un segnale di cambiamento e di rinnovata fiducia nei cittadini”.
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…
Gaza, Israele continua ad essere sotto pressione. Nel frattempo sono stati riconsegnati i corpi di…
Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…
Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…
Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…