Ingredienti per quattro persone:
1 kg di pesce scelto tra calamari, seppie, scorfano, palombo, coda di rospo, gamberetti
500 g di vongole e cozze
750 g di passata di pomodoro
fettine di pane casereccio fritte in poco olio bollente
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
1 ciuffo di prezzemolo
1 costola di sedano
1 carota
peperoncino
1 bicchiere di vino bianco secco
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Preparazione:
Pulite e lavate i pesci, dividerli secondo le qualità e tempi di cottura, tagliate a pezzi le varietà più grosse.
In una pentola capiente fate soffriggere l’aglio schiacciato nell’olio caldo, fate raffreddare, versate il vino bianco e fate evaporare. Aggiungete il pesce iniziando da quello a carne più dura (calamari, seppie). Fatelo cuocere a fuoco dolce per 20 minuti con sale, pepe, peperoncino. Aggiungete la passata di pomodoro e interi sedano, cipolla e carota, che a fine cottura andranno eliminati. Fate amalgamare. Unite via via i pesci più teneri (scorfano, palombo, coda di rospo), proseguite la cottura per ¼ d’ora. A seguire unite i gamberetti, fateli cuocere 5 minuti. Aggiungete, per ultimi, cozze e vongole, cotte a parte per 10 minuti in una padella coperta con olio, aglio, sale, peperoncino; unite il liquido di cottura filtrato. Prima di togliere dal fuoco aggiustate di sale. Mettete nei piatti il pane fritto, versate la zuppa con una spolverata di prezzemolo tritato.