inti prodotti italiani: 50 miliardi di danno per le aziende italiane

ROMA-Il made in Italy è sempre stato uno, se non il più importante, dei punti di forza del nostro Bel Paese.

inti prodotti italiani: 50 miliardi di danno per le aziende italiane

ROMA-Il made in Italy è sempre stato uno, se non il più importante, dei punti di forza del nostro Bel Paese.
I prodotti italiani sono conosciuti ed invidiati in tutto il mondo, tanto da riuscire a creare un mercato internazionale dal valore di oltre 30 Miliardi all’anno (fonte Sole24ore), che non ha uguali in nessun altro paese.
Una delle categorie più famose del made in Italy è senza dubbio quella del settore alimentare, questo grazie alla grande varietà di prodotti presenti sul mercato, molti dei quali di origine protetta e di grande qualità.
Alcuni degli esempi più comuni che possiamo citare sono i vini toscani, i formaggi sardi, gli insaccati e la cucina mediterranea in generale.
Purtroppo proprio a causa della sua importanza e notorietà mondiale, i prodotti alimentari italiani sono tra quelli più imitati e contraffatti, infatti è possibile trovare sugli scaffali dei supermercati di qualsiasi paese dei prodotti che vengono palesemente spacciati per italiani, mentre in realtà di italiano hanno ben poco, se non assolutamente nulla.
Questo tipo di mercato di alimenti venduti come italiani è talmente radicato che riesce a fatturare, all’anno, circa 50 Miliardi di euro, sottratti naturalmente al vero Made in Italy danneggiando così i nostri imprenditori e la nostra economia.
L’argomento è stato affrontato anche dal Responsabile Qualità Coldiretti, il Dottor Rolando Manfredini, il quale ha dichiarato ai microfoni di Striscia la Notizia: “Si tratta di un vero e proprio attacco ai nostri territori, danneggia la nostra economia e la nostra immagine. Le persone acquistano questi prodotti credendo di comprare prodotti che non hanno nulla di italiano” – aggiunge – “ad oggi il prodotto tarocco italiano vale nel mondo circa 50 Miliardi di euro, che se recuperati potremmo creare oltre 300mila posti di lavoro in Italia”.
Da come potete capire il danno arrecato è davvero ingente, e ad aggravare ancora di più la situazione è il fatto che non esiste una vera e propria legge che tuteli il Made in Italy nel mondo, dando così spazio a queste ditte ed aziende di contraffare tali prodotti e rivenderli come se fossero i nostri.
Ci auguriamo che questo serio problema venga preso in considerazione al più presto, in modo da poter prevenire questo sciacallaggio della nostra immagine.