Aversa, Via del Seggio rinasce dalle proprie ceneri grazie al coraggio di giovani imprenditori
AVERSA-Via del Seggio ad Aversa, non molto tempo fa, era notoriamente conosciuta come una delle principali vie dello shopping di questa nostra città normanna, infatti durante ogni fine settimana si gremiva di giovani e famiglie, i quali passeggiavano ed effettuavano i loro acquisti nei negozietti sparsi lungo tutta la strada.

AVERSA-Via del Seggio ad Aversa, non molto tempo fa, era notoriamente conosciuta come una delle principali vie dello shopping di questa nostra città normanna, infatti durante ogni fine settimana si gremiva di giovani e famiglie, i quali passeggiavano ed effettuavano i loro acquisti nei negozietti sparsi lungo tutta la strada.
Purtroppo anno dopo anno, il Seggio, ha perso quasi del tutto la sua importanza commerciale. Tra le cause principali di questa situazione troviamo sicuramente la realizzazione dei tanti centri commerciali e villaggi outlet nella zona dell’agro aversano, oltre all’abbattersi della grave crisi economica su tutto il paese.
Ma grazie alle idee e al coraggio di alcuni giovani imprenditori, oggi, via del Seggio torna nuovamente al suo vecchio splendore, diventando così una delle zone più frequentate dalla movida aversana e non solo.
Infatti l’originalità e la qualità dei locali, perfettamente inseriti nel contesto storico e culturale del Seggio, riescono ad attirare giovani da tutta la provincia sia di Caserta che di Napoli, riempendo di vita le notti aversane.
Tra i locali maggiormente frequentati e quindi tra i più apprezzati dai giovani non possiamo non citare “l’Officina del Seggio”, che sta conquistando la propria clientela grazie alla simpatia dello staff e alla qualità dei drink.
Un altro esempio di grande successo è la “Salumeria del Seggio”, dove definirla una salumeria sarebbe estremamente riduttivo, infatti rappresenta un vero e proprio cult gastronomico della città, offrendo prodotti tipici locali e di origine protetta.
Infine troviamo il “Delikatessen” diventato famoso per il suo aspetto raffinato e dallo stile bohémien in grado di incantare vecchi e nuovi clienti.
L’unico lato negativo della vita notturna al Seggio è sicuramente rappresentato dal traffico incessante, che infastidisce sia le attività commerciali che i residenti in zona, a causa del comportamento poco civile di alcuni automobilisti e dai maleodoranti gas di scarico delle auto, compromettono così l’armonia della serata.